Dieci copertine brutte (39ª puntata)

Una nuovo episodio della rubrica peggio assortita di sempre.

Apriamo la puntata di questa settimana con gli Spiral Starecase e la loro incontenibile voglia di vestirsi dallo stesso sarto.

spiralstarecase
More Today Than Yesterday

Che poi fanno sicuramente una figura migliore dei Beau Brummels.

beaubrummels
The Best Of

Che a loro volta sono il non plus ultra dell’eleganza paragonati ai Bay City Rollers.

baycityrollers
Dedication

Ma poi arrivano gli Addiction e non ce n’é per nessuno.

Addiction
Get Hooked

Per non parlare dei Familee  e le loro tutine.

familee
Do We Love Each Other Enough

E a proposito di tutine…

greatimposters
You Asked For It

Pubblicare centinaia di copertine improbabili e trovarsi di fronte a questa roba in cui non ci sono appigli per una spiegazione sensata riconcilia sicuramente con gli psicofarmaci. Forse.

sonnylook
Rare And Well Done

Intanto all’asilo…

chinenseracers

Russ Hamilton: un uomo, una vana speranza.

russhamilton
We Will Make Love

Che poi, magari con è detto.

flemita.jpg
Raro tenes el orto

12 commenti

  1. Però i Bay City Rollers vendevano moltissimo e i Beau Brummels sono stati un gruppo importante. Piuttosto gli Addiction senza “Jane’s” non erano nessuno.

  2. La copertina degli Addiction è indubbiamente brutta, ma trabocca a tal punto di cultura pop anni 80 che mi ha fatto sciogliere dalla nostalgia. Il font da videogioco, i colori accesissimi che sfumano l’uno nell’altro, le bandane ovunque, quei vestiti e quei capelli… ogni singolo dettaglio è anni 80 allo stato puro, e quindi mi ha mandato in brodo di giuggiole.
    Il bello è che gli anni 80 li ho visti proprio di sfuggita, quindi la nostalgia maggiore ce l’ho per il decennio successivo. Più precisamente mi mancano:

    – Beverly Hills 90210;
    – i Piccoli Brividi;
    – le Spice Girls;
    – i Robinson;
    – Solletico;
    – Dawson’s Creek;
    – Indovina chi?;
    – Dylan Dog;
    – gli 883;
    – il discman;
    – il Festivalbar;
    – Baywatch;
    – Christina Aguilera vs Britney Spears;
    – il 3310;
    – i Power Rangers;
    – il Kinder Sorpresa;
    – Hulk Hogan;
    – l’Uomo Tigre;
    – Ken il guerriero;
    – Sampei;
    – le boy band.

      • L’immagine di lui che ho più fissata nella mia mente è quella con la tutina giallorossa. Probabilmente perché quel costume sgargiante lo faceva sembrare un supereroe, e io per i fumetti di quel genere ho sempre avuto un debole da quando avevo 6 anni.
        A proposito, è proprio vero quel che si dice: i fumetti che leggi da bambino resteranno i tuoi preferiti per sempre.
        Colgo l’occasione per dirti che ho pubblicato un nuovo post: tra l’altro l’ho scritto su un film che è ambientato proprio negli anni 80… spero che ti piaccia! 🙂

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.