Se i protagonisti degli anni 80 esistessero oggi

I protagonisti degli anni 80, capaci con le loro avventure in film e serie tv di affascinare e conquistare il pubblico, sono entrati di diritto nell’immaginario collettivo e, in gran parte, non sono stati dimenticati.

L’illustratore Tom Ward ha voluto celebrare alcune di questi personaggi, ormai icone assolute, immaginandoli alle prese con il nostro tempo (potete trovare qui le sue opere originali).

I personaggi principali della Trilogia di Ritorno al Futuro, Doc e Marty, nonostante il loro allenamento agli sbalzi temporali, potrebbero trovare qualche difficoltà: ad esempio gli hoverboard presenti nel loro futuro sono un pò diversi dai nostri…

back
Ritorno al Futuro

Michael J. Fox è stato anche il licantropesco interprete di Voglia di vincere, che oggi lotterebbe giustamente contro chi indossa pellicce.

vv
Voglia di vincere

Numero 5, il robot di Corto Circuito, si troverebbe oggi impiegato come operatore ecologico.

cc
Corto circuito

Tra i protagonisti degli anni 80 non può mancare E.T., che oggi viaggerebbe sicuramente in maniera più comoda.

et
E.T.

I Ghostbusters continuerebbero il loro mestiere, ma prima di catturare un fantasma si concederebbero un selfie.

ghost
Ghostbusters

Due tra i protagonisti degli anni 80 più amati dai bambini di allora, He-Man e Lion-O, passerebbero gran parte del loro tempo ad allenarsi e a non far perdere tono ai loro straripanti fisici.

he
He-Man e Lion-O

Ralph Macchio e Pat Morita di Karate Kid proverebbero qualche nuovo tipo di allenamento e forse si lascerebbero rapire dal ballo di Gangnam Style.

kk
Karate Kid

Mr. T, dopo le avventure con l’A-Team, potrebbe trovare la propria dimensione aprendo un Compro Oro.

mrt
Mr.T

Robocop, invece, si dedicherebbe agli autovelox: vai un pò a contestargli la multa…

robo
Robocop

Infine il buon caro Terminator sarebbe un ottimo uomo sandwich.

ter
Terminator

4 commenti

  1. E per quelli cui piace farsi i selfie nei luoghi delle disgrazie, un androide potrebbe organizzare dei tour al largo dei Bastioni di Orione, dove in genere ci sono navi da combattimento in fiamme.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.