Dopo i vinili anche le vecchie cassette tornano in auge.
Date per morte da circa un decennio, sorpassate dall’uso sempre più liquido della musica, le musicassette sembrano invece capaci di poter dire ancora la loro.
In un mercato progressivamente concentrato a trovare possibilità di vendita attraverso streaming e download a pagamento, la sorprendente ripresa dei vinili negli scorsi anni aveva fatto gridare molti al miracolo.
Gli LP, nonostante fossero ormai del tutto scomparsi dai negozi, avevano comunque mantenuto il loro fascino presso gli appassionati, incapaci di dimenticare un oggetto che per decenni è stato il mezzo più bello per accedere alla musica. Per questo la ripresa della distribuzione di vinili storici ristampati per l’occasione e la commercializzazione sempre più frequente dei nuovi album anche in versione LP erano state accolte molto favorevolmente, permettendo a tanti appassionati (che se avessero potuto non si sarebbero mai convertiti ai CD) di tornare al formato prediletto.
Negli Usa e in Gran Bretagna l’incremento di vendite del vinile è cresciuta vertiginosamente nel 2016: del 26% al di là dell’Atlantico e dello stupefacente 50% in più nel Regno Unito.
Ma perché le care e vecchie cassette? Personalmente non ho mai rimpianto la scomparsa di questo oggetto, abbandonato con entusiasmo dopo l’approdo nella mia vecchia Fiesta di un autoradio con CD. All’epoca (si parla del 2002) le musicassette erano ancora commercializzate e ben lontane dall’essere forzatamente pensionate. Già però con la fine del 2004 andarono sparendo, proprio a causa di una sempre maggiore diffusione dei lettori per compact-disc di serie nelle auto.
Eppur la nostalgia per questo formato ha permesso una sua rinascita da quanto emerge dai dati impressionanti dello scorso anno, che mostrano una crescita del 74% negli USA, con oltre 129000 copie vendute.
Uno dei titoli più commercializzati è stato la colonna sonora dei Guardiani della Galassia, che probabilmente deve il suo successo all’attaccamento sentimentale mostrato da Star-Lord, uno dei protagonisti del film, per la sua vecchia cassetta musicale. Un altro album che ha rilanciato il vecchio supporto è stato Purple Rain, rimesso sul mercato in audiocassetta dopo la scomparsa di Prince.
Adesso bisogna vedere se questi numeri incredibili saranno confermati o se tutto si rivelerà un fuoco di paglia, nutrito da imperterriti nostalgici del girare il lato, cercare a tentoni il brano desiderato e combattere assieme alla fidata matita gli inceppamenti del nastro.
Se il boom continuerà forse avremo anche il ritorno dei VHS: nell’eventualità non buttate i vecchi registratori.
sempre puntuale …. ho una piccola “rubrica” su Instagram : Vinyl My love , li ho sempre adorati e sono contento della loro rinascita , le musicassette …mmmm ci litigavo spesso Buona Giornata
Le cassette sono un ricordo legato soprattutto alle compilation x l’auto radio. La loro scomparsa mi ha lasciato indifferente. Buona giornata a te😉
Francamente mi sembra una roba da dementi, il vinile si ma i nastrini …
A volte è più un discorso legato al malinconico ricordo di tempi andati che a una effettiva utilità. Le cassette possono restare sepolte per sempre x quanto mi riguarda. Gli lp sono una altra cosa.
Si sì, forse sono stato troppo duro ma non cambia il concetto. Gli lp sono un altro “oggetto ” con un suo significato ed uso, mi piacciono molto, qualche volta li compro di solito usati.
Non credo tu sia stato duro. Le cassette hanno funzionato finché non sono state sostituite dai più comodi lettori cd per auto (nelle case il sorpasso era già avvenuto). Per il resto quando la tecnologia ti permette di accedere a qualcosa (in questo caso la musica) con maggiore facilità e qualità non vedo il motivo di andare a riprendere una cosa obsoleta e scomoda se non per mere ragioni legate all’industria. Ormai non sapendo più cosa inventarsi per vendere musica fisica, si prova la carta del revival e qualcuno stranamente risponde. Gli lp hanno un fascino che le cassette non avranno mai, per questo sono tornati in auge. Non so quanto dureranno ancora le cassette, ma spero molto meno degli lp.
Forse parlano i miei ventidue anni, ma anche i cd sono per me legati all’infanzia. mi sembra un’altra epoca!
Su questo hai ragione. Ormai anche i cd appaiono sorpassati. È un colpo al cuore X chi come me è cresciuto con loro, ma ci sta. Per questo è assurdo il ritorno delle cassette.
Ne abbiamo una collezione…
Poco ma sicuro 😉
Ho sempre odioato il CD per me e una merdata cresciuto con il vinile e ancora oggi ogni volta che comperò questo meraviglioso supporto x me mi da gioia
Ho 4 giradischi professionali 2 stanze con parete a scaffale pieni di vinili
Fanculo al CD il vero suono e il vinile
Hai ragione, il vinile ha un fascino indiscutibile davvero e supera il formato cd di gran lunga nelle preferenze dei veri appassionati.