Stavolta ci perdiamo tra isole, navi, canaglie, streghe…
Ripartiamo con un classico: l’Isola di Gilligan e la sua ciurma di naufraghi.
A proposito di isole: Fantasilandia, dove i vostri desideri divenivano realtà.
E magari per arrivare a Fantasilandia potevate imbarcarvi sulla Love Boat, canticchiando assieme a Little Tony la sua sigla.
Una delle sigle più amate è quella delle Simpatiche canaglie.
Tra le serie più lunghe della storia della televisione c’è Bonanza.
E proseguiamo con la serie tv da cui è stato tratto quel film per cui Johnny Depp ha ricevuto la nomination per il Razzie Award come peggior attore: The Lone Ranger.
Ma c’erano anche le streghe tra i protagonisti delle serie tv: ecco Vita da strega.
E la serie con il genio Jeannie, che da noi fu ribattezzata Strega per amore.
Larry Haghman (protagonista accanto a Barbara Eden nella sit-com Jeannie) è stato nella sua carriera soprattutto J.R. Ewing, il cattivo per eccellenza, ma principalmente di Dallas.
Chiudiamo in allegria con i Banana Splits e le loro assurde scorribande: tra la la, tra la la, tra la la….
The Lone Ranger quella nomination ai Razzies se la meritava tutta, perché è inguardabile. Anche se preso come film per ragazzini, senza chissà quali pretese artistiche: va bene non avere l’ambizione di vincere 10 Oscar, ma almeno l’ambizione di fare un film decente dovrebbe esserci sempre.
A proposito di film, tra quelli che ho visto di recente al cinema mi ha colpito molto L’eccezione alla regola. Ho visto su Mymovies che lo proietta l’Odeon di Ascoli Piceno: se puoi facci un salto, perché è davvero un film meraviglioso.
ok, grazie della segnalazione 😉 Per quanto riguarda Depp, sembra ormai che sia incastrato nella parte del pirata e non riesca a uscirne e inoltre non ricordo un suo film decente da anni.
Per non parlare dei problemi nella vita privata, con l’alcolismo che se lo mangia vivo, una forma fisica sempre più scadente e una ex seconda moglie che lo vuole scarnificare a suon di profumati alimenti. Comunque hai ragione, il suo ultimo film decente l’ho visto addirittura nel 2005: alludo a La fabbrica di cioccolato, che è anche una delle prove più chiare del suo scintillante talento. A presto! 🙂
Hai ragione, probabilmente la sua vita privata è un fattore determinante nel declino evidente della sua carriera. Peccato. Ciao 😉
Ho scoperto adesso con una rapida ricerca su Google che alla lista dei suoi vizi va aggiunta anche la mania dello shopping: http://www.ansa.it/lifestyle/notizie/people/persone/2017/05/02/johnny-depp-spendaccione-compulsivo-ha-bisogno-di-aiuto_85c984d4-fef7-4ac1-a057-d09780110627.html. Se è vero (come dicono i suoi commercialisti) che spende 2 milioni di dollari al mese, di cui 15mila al giorno in balle di cotone, più che un buon film gli serve un buon centro di recupero. Incrociamo le dita per lui! 🙂
😳 Ne ha bisogno. E forse anche i suoi commercialisti 😄
Ragazzi, ma vi ricordate il telefilm lo Spaventapasseri (Worzel Gummidge) e il cartone “Le Avventure di Babar” (serie di pupazzi animati da persone vere)?? 🙂
Lo spaventapasseri mi manca, mentre Babar mi pare fosse un cartone animato che guardava mio fratello da piccolo. Non ricordo la sua versione con pupazzi.
Worsel era fantastico. Lo spaventapasseri che si cambiava la testa (nel senso che se la sostituiva proprio) a seconda del suo umore mattutino! 🙂
Interessante espediente. Vorrei poterlo fare anche io😄
Io più che altro i connotati preferirei cambiarli agli altri 😉
Su questo si potrebbe aprire un dibattito che non so dove ci porterebbe 😄
Vita da strega e Love Boat…per gli altri, dov’ero? 😳😳😳
Forse eri solo meno teledipendente di me da piccola😉
Forse già lavoravo 🤔
😄
Vita da strega…non ne ho persa una, ancora li vedo appena possibile, anche Strega per amore non era male…Bonanza , ricordo bene, il resto…
Vita da strega e strega X amore sono sempre divertenti.
Vita da strega mi piaceva un sacco come telefilm, ma vogliamo mettere la sigla dei Banana Splits? Trooooppo divertente!!!
I banana splits torneranno la settimana prossima con un articolo dedicato a loro e alle altre virtual band.
[…] Dei Banana Splits abbiamo già parlato nell’ultima puntata delle serie tv 60 e 70. […]