Come on Barbie, let’s go party!
Nell’estate 1997 (quindi vent’anni fa) gli Aqua dominavano la scena musicale europea dall’alto della loro verve scandinava e si stabilivano ai primi posti anche nelle classifiche statunitensi.
Il gruppo, formato da Renè Dif, Soren Rasted, Claus Norreen (tutti danesi) e Lene Nystrom (norvegese) aveva debuttato come Joyspeed nel 1995, venendo praticamente ignorato dal mercato. Nel 1996 i quattro ci riprovano, cambiano casa discografica e per l’occasione si rifanno anche una verginità artistica, ribattezzandosi Aqua.
La musica cambia letteralmente e grazie alla convinta adesione alla dance, gli Aqua scalano facilmente le classifiche danesi fino al secondo posto e convincono l’Universal a puntare sul loro lancio internazionale, che avviene l’anno successivo. Aquarium viene pubblicato nel settembre del 1997, dopo che il singolo Barbie Girl ha spopolato in lungo e in largo (in tutti i luoghi e in tutti i mari) per mesi.

Il video che lancia la canzone vede Lene e Renè interpretare rispettivamente Barbie e Ken, in una parodia che all’epoca irritò alquanto la Mattel, proprietaria dell’algida bambola. La controversia che scaturì vide vincitori gli scandinavi, che continuarono a mietere successi e vendite per mesi.
Alla fine Aquarium si attesta sui dieci milioni di copie totali e gli Aqua si trovano nella scomoda situazione di dover dare un seguito al disco. Le frizioni nel gruppo, che erano emerse dopo mesi di lavoro forsennato e di viaggi internazionali, furono messe da parte per provare a replicare l’inaspettato successo e nel 2000 uscì nei negozi Aquarius.
L’album confermò in parte l’appeal commerciale del gruppo, non riuscendo comunque a raggiungere i dati di vendita di Aquarium e gli Aqua, senza neanche più la prospettiva di bissare il successo di Barbie Girl, implosero. Gli attriti tra Lene e Renè, che erano stati accantonati per il bene del gruppo, sfociarono in plateali litigi. sancendo la definitiva rottura del giocattolo (ehm…).
Seguirono progetti solisti un pò per tutti i componenti del gruppo: Renè incise qualche album e si diede anche al cinema; Lene proseguì come cantante solista; Soren fondò un altro gruppo e Claus si riciclò come DJ.
Il declino che in breve tempo avvolge le loro carriere li porta a considerare l’idea di ritornare insieme (nel frattempo Lene e Soren si sono sposati) e nel 2007 gli Aqua si riformano. Nel 2011 esce Megalomania, che raggiunge il secondo posto della classifica danese e li riporta quasi all’inizio della loro avventura.
Poi praticamente nient’altro, tanto che, a parte il divorzio tra Lene e Soren, non si hanno altre notizie del gruppo. Ma forse non è neanche un male.
http://www.dailymotion.com/video/x16f6z2_aqua-barbie-girl-i-am-a-barbie-girl_music
Ricordo che da piccola li adoravo, ho molto bene in mente il video e la canzone. Fresca, divertente.
🎵love is your creation 🎶
Si, erano molto sbarazzini. Forse un pò troppo 😉
Quella parte l’ho capita solo dopo ahahahah quando ho ascoltato la canzone per la prima volta, qualche anno dopo l’uscita, dovevo avere 9/10 anni.
Sono errori di gioventù che vanno capiti e perdonati 😊
Una storia che si ripete.
Luca sei un esploratore dei ricordi musicali.
Ti ringrazio: ho molto materiale a cui attingere.
Infatti leggo sempre con curiosità!
E ti ringrazio anche di questo 😉
Figurati, fra tanta piattezza culturale mi piace chi ritrova temi e li ripropone con il giusto punto di vista, senza nostalgia.
Troppo buono. Poi pensano che ti pago😄
Invece sto aspettando i pagamenti passati…….😊😜
😁
La canzone, lo sai, l’ho adorata😂😂 Mi metteva e mi mette allegria e l’inglese è facile da comprendere! Interessantissimo tutto quello che hai scritto, come sempre sei il numero uno🎉🎉🎉
(Preferisci Iban, assegno o bonifico?)
Mandami l’iban, và😁
Io avrei sposato Claus comunque
Io se proprio devo scegliere vado su Lene, allora 😉
🙄🙄🙄
😄
Non puoi lasciare Soren da solo 🙄🙄
Non pensarci neanche🙃
Razzista!
😇
🤥
Qualcosa mi dice che non riuscirò a togliermi questa canzone dalla testa molto facilmente…
Può capitare…😄
Non mi sono mai piaciuti.
Erano un fenomeno del momento e niente più.