La Playlist di Halloween: 20 canzoni per la Notte delle Streghe

Pronti per la notte più paurosa dell’anno? Okay, vediamo se avete davvero organizzato ogni dettaglio.

Avete riempito la dispensa di snacks e caramelle da infilare negli avidi sacchetti che vi troverete sventolare di fronte alla porta? Bene.

E il costume più spaventoso per l’evento siete riusciti a trovarlo? Sì? Notevole.

E il film horror da guardare senza coprirvi più di tanto gli occhi lo avete scelto? Impressionante (il film e un pò anche voi).

Ah, la zucca: l’avete scavata e modellata per renderla più raccapricciante possibile?

Va bene, se siete così efficienti, probabilmente avrete già scelto anche la playlist di Halloween. Nel caso non sia così, eccovi le venti canzoni da ascoltare nella Notte delle Streghe.

Playlist di Halloween
Anche Billy Corgan e Marilyn Manson vogliono ascoltarle

Thriller

Sarà banale, ma non si può non iniziare con Thriller: il video, il balletto zombie, la tenebrosa voce di Vincent Price e la magia del talento di Michael Jackson hanno reso questa canzone del 1982 immortale e tra le più adatte a stare in questa lista.

Ghostbusters

Anche la canzone di Ray Parker Jr., tema portante de Gli Acchiappafantasmi, non può mancare in questa lista: Who Ya Gonna Call?

Lullaby

I Cure mettono in musica la tossicodipendenza di Robert Smith e la sua paura dei ragni in una ninna nanna claustrofobica.

Somebody’s Watching Me

Torna MJ, stavolta protagonista del coro della canzone di Rockwell, diventato popolare grazie a questo brano del 1984 ansiogeno e paranoico come pochi altri, anche grazie al videoclip.

Halloween

Una delle più popolari canzoni per la horror punk band per eccellenza: i Misfits.

This Is Halloween

La versione di Marilyn Manson aumenta l’inquietudine del brano della colonna sonora di Nightmare Before Christmas.

Tubular Bells

L’Esorcista è considerato come il più spaventoso film di sempre, capace di catturare l’attenzione e costringere lo spettatore in uno stato d’ansia e terrore come pochi altri: l’effetto è stato ottenuto anche grazie alla popolare canzone di Mike Oldfield.

I Put A Spell On You

Prima di questo pezzo Screamin’ Jay Hawkins era solo un normale bluesman, ma I Put A Spell On You ha cambiato per sempre la sua carriera. Le sue urla, il bastone con il teschio e il trucco rendono veramente spaventosa la canzone.

Black Sabbath

Il primo sinistro capolavoro dei Black Sabbath e appellativo con cui gli ex Earth si ribattezzarono nella band hard rock oscura più amata di sempre.

Psycho Killer

Lo stato d’animo di uno psicopatico killer descritto dai Talking Heads nel loro singolo di debutto si adatta più che bene al tema di Halloween.

Zombie

Il maggior successo dei Cranberries, il cui testo racconta della dolorosa situazione in Irlanda del Nord e nello specifico di un attentato dell’IRA del 1993. Più paurosa di altre, perché più vera.

Burn The Witch

Una canzone che parla di streghe non può che essere inserita in questa playlist.

Scary Monsters (And Super Creeps)

Storia di solitudine e pazzia cantata da David Bowie sull’affilata chitarra di Robert Fripp.

Profondo Rosso

Il tema musicale di Profondo Rosso, a firma dei Goblin: il prog rock incontra Dario Argento e la paura invade i cinema.

Supernature

Le creature mutanti e gli strani esperimenti del bizzarro e inquietante video di Cerrone, fanno di Supernature un brano più che degno di appartenere a questa playlist.

Highway To Hell

Gli Ac/Dc con Bon Scott e il loro viaggio “sull’autostrada per l’inferno”.

Time Warp

Canzone simbolo del musical The Rocky Horror Picture Show, che con i suoi costumi e la caratterizzazione dei personaggi è  uno dei film più visti la notte di Halloween.

I’m Your Boogie Man

Kc And The Sunshine Band invece di spaventarvi con il Boogey Man (l’Uomo Nero del folclore statunitense) preferiscono farvi ballare con il loro Boogie Man. Come dargli torto?

Enter Sandman

Gli incubi di un bambino nella canzone forse più celebre dei Metallica.

Sympathy for The Devil

Il beffardo Lucifero dei Rolling Stones chiude la nostra playlist per Halloween.

8 commenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.