Prendi un trio belga e fagli mischiare samba e bossa alla Disco Dance: avrai un’irresistibile miscela musicale che conquisterà il mondo e darà ai Two Man Sound gloria e ringraziamenti infiniti dai trenini di Capodanno.Questo trio riuscì con Charlie Browne e soprattutto con la celeberrima Disco Samba del 1978 a invadere i mercati internazionali, che s’inchinarono a questi nuovi improbabili dominatori.

Il gruppo era formato da Sylvain Vanholme (chitarrista di lungo corso e leader di vari gruppi pop-rock), Lou Deprijck (cantante e in seguito produttore di Plastic Bertrand) e l’immenso Yvan Lacomblez (percussionista dalle smorfie e movenze impagabili), detto Pipou.
La geniale trovata di realizzare un medley con le più celebri canzoni brasiliane (che comprendeva Brigitte Bardot, Pais Tropical, Fio Maravilha, Mas Che Nada e altri successi), fu garanzia di vendite alle stelle, con piazzamenti illustri soprattutto in Sudamerica, Belgio e Italia, mancando però il colpo grosso nelle classifiche anglofone.
Da allora, ogni volta che si avvicina il veglione di Capodanno, Disco Samba e i Two Man Sound tornano a farsi sentire e a ricordarci quanto possa essere semplice a volte la formula del successo.
I Two Man Sound si sciolsero all’inizio degli anni 80, ma il contributo che diedero alle feste e ai balli di gruppo fu fondamentale, lasciando difficile anche solo concepire un’esistenza dei trenini prima della loro apparizione.
Mi sa proprio che mi passo’ fra le orecchie anche se al tempo ascoltavo altro…
La fortuna di poter ascoltare altro ha salvato intere generazioni ;-), anche se comunque loro erano simpatici e non avevano le pretese “artistiche” di molte altre meteore musicali.
Senz’altro, cerco sempre di non aver preclusioni.
Eh così va il mondo …
Senza dubbio 😉.