Prima del debutto del suo film, vediamo quanti costumi ha indossato la super eroina.
In questi giorni debutta nelle sale il film sull’amazzone più famosa dei fumetti e così mi sembrava il caso di ripercorrere la storia delle vesti indossate dalla figlia di Zeus. Iniziamo subito con la prima incarnazione del personaggio nato dalla penna di William Marston nel 1941: già tutti gli elementi più riconoscibili del costume di Diana sono presenti, come la tiara sulla fronte, i bracciali, il vestito a richiamare i colori della bandiera americana (con tanto d’aquila sul petto), gli stivali rossi.
Già nel 1942 la troppo svolazzante gonna viene modificata in una più decente mutandona/coulotte (anche per evitare d’incorrere in qualche polemica di troppo), mentre una striscia bianca appare a mò di cintura sotto l’aquila.
Nel 1949, per rendere il personaggio ancora più visibilmente legato al mondo della Grecia Antica, gli stivali vengono rimpiazzati da sandali.
Nel 1959 i sandali vengono riposti in soffitta e Wonder Woman decide d’indossare un più comodo tacco 12.
Negli anni 60 il costume recupera gli stivali originali e le dimensioni della mutanda diminuiscono.
A causa della crisi di vendite che ha investito il personaggio sul finire del decennio, la DC prova la carta rinnovamento, staccando il personaggio dalle sue origini e donandole oltre a un’attitudine più urbana, anche un vestiario più alla moda.
Nel 1972 (più o meno a furor di popolo) si ritorna al costume standard, con la striscia bianca che diventa un unicum con l’aquila gialla.
Viene poi il momento del debutto televisivo e un timido approccio lo si ha nell’episodio pilota di un’ipotetica serie. A interpretare Wonder Woman è la bionda Cathy Lee Crosby, che viene vestita in maniera completamente differente rispetto al fumetto.
Tocca poi a Lynda Carter interpretare l’amazzone nella prima stagione dell’ABC del 1975. Il costume si rifà ampiamente a quello della carta stampata, aggiungendo le strisce bianche agli stivali, che di lì a poco, verranno adottate anche dai disegnatori della DC.
La serie viene replicata per un’altra stagione e il costume subisce qualche modifica: i bracciali diventano dorati, la mutanda più sgambata e l’aquila più simile a quella rappresentata nei comics.
Nel 1982 debutta il nuovo logo del costume di Wonder Woman, con l’aquila che viene stilizzata nella doppia WW delle iniziali dell’eroina.
continua
Comunque dall’inizio in poi è abbastanza attinente a ciò che voleva il suo creatore…
Infatti.
Bel articolo, un personaggio che non mi ha mai particolarmente colpito.
Anche il trailer non mi dice granché fra l’altro racconta di per sé il film mah.
È comunque un personaggio storico e gestito male per anni,
Vediamo come andrà il film, ma non credo sarà sto successo.
In questo articolo e nell’altro non mi appaiono le immagini..ma fa niente, tanto mi sta sulle 🏐
Ho controllato e le immagini vengono caricate. Davvero non riesci a visualizzarle?
Si..
Strano… 🤔
Rimane uno spazio bianco
Che browser adoperi?
🤔
Chrome, Safari, Firefox o Explorer?
Uso un IPhone quando leggo e commento. Quando invece pubblico uso Chrome 😊
Con iPhone non ho problemi di visione del sito. Strano davvero. Grazie della segnalazione (nonostante ti stia sulle ⚽️🏀🏐😁)